Cos’è la Pet Therapy?
La Pet Therapy è un’ interazione guidata tra una persona ed un animale addestrato che coinvolge anche il suo gestore. Lo scopo della Pet Therapy è aiutare un paziente a guarire o fronteggiare un problema di salute o un disordine mentale.
Gli animali più comuni usati per la Pet Therapy sono cani e gatti, ma anche altri animali si adattano a questo tipo di intervento, importante è raggiungerne i benefici.
Vediamo quali BENEFICI possiamo ricavare dalla Pet Therapy :
- Riduce lo stress, l’ansia e la depressione oltre che aumentare l’autostima e migliorare le abilita sociali.
- L’interazione con un animale amichevole può aiutare a ridurre la pressione sanguigna e migliorare, complessivamente, la salute cardiovascolare.
- Rilascia anche endorfine che producono un effetto calmante.
Tutto questo può aiutare ad alleviare il dolore, ridurre lo stress e migliorare complessivamente lo stato psicologico.
La “Stella Nuova”, ha puntato sulla collaborazione di due cani LABRADOR RETRIEVER, che sono tra tutti i cani, quelli più indicati a prestarsi allo scopo, infatti questo tipo di cane si presta ad aiutare persone affette da problematiche psichiche.
I due Labrador Retriever, due bellissimi esemplari, SIRIO e SWADHISTHANA, dotati di pedigree, in addestramento ci aiutano a:
- Migliorare le abilità motorie
- Aumentare l’autostima
- Aumentare la comunicazione verbale – Sviluppare abilità sociali
- Migliorare l’interazione con gli altri
Altri benefici della Pet Therapy includono:
- Rendere l’utente più felice, diminuire la pressione e migliorare le prospettive sulla vita
- Diminuire la solitudine e l’isolamento dando un compagno animale al paziente
- Ridurre la noia
- Ridurre l’ansia grazie agli effetti calmanti della Pet Therapy
- Aiutare i pazienti a sviluppare le loro abilità empatiche e di cura dell’animale
PROSPETTIVE
Il successo della Pet Therapy dipende dallo stabilire obbiettivi realistici e realizzarli.
Il paziente, insieme all’equipe multidisciplinare stabilisce gli obbiettivi all’inizio della cura, discutendo anche su come raggiungerli e quanto tempo questi richiederanno.
L’equipe, monitora i progressi del paziente e lo aiuta a rimanere in carreggiata per il raggiungimento del suo obbiettivo.
La Pet Therapy può aiutare adulti e bambini con varie malattie fisiche e mentali. Può ridurre stress, ansia, depressione ed aumentare la positività e la socializzazione.
Gli ospiti della casa alloggio, hanno dimostrato, sin da subito, di apprezzare la presenza dei due cuccioli, e via via che il loro addestramento continua, ognuno ne è entusiasta, responsabile, empatico e se ne prende cura.
Questo prendersi cura dei cani, ha facilitato molto, il prendersi cura di se stessi.